• Home
  • Contattaci
  • Home
  • Contattaci

Cosa non fare durante le passeggiate con gli amici a 4 zampe

28 Aprile 2020
Cosa non fare durante le passeggiate con gli amici a 4 zampe

Cosa non fare durante le passeggiate con gli amici a 4 zampe

Le passeggiate quotidiane con gli amici a 4 zampe sono un momento particolarmente importante: ecco cosa non fare durante questi momenti

Gli amici a 4 zampe necessitano delle passeggiate quotidiane non solo per soddisfare i propri bisogni fisiologici. Questi momenti infatti, sono particolarmente importanti per permettere al proprio animale di scaricare lo stress e sentirsi a proprio agio.

Per tali ragioni è importante rispettare alcuni comportamenti del cane al fine di non vanificare gli effetti positivi che le passeggiate producono.

Innanzitutto è importante permettere al cane di annusare. L’olfatto negli amici a 4 zampe è un senso molto sviluppato che permette loro di conoscere il mondo a 360 gradi. Anche se nel corso di tale pratica i cani possono soffermarsi su sporcizia o feci di altri simili, è importante tenere a mente che permette loro di conoscere chi abita nella stessa zona. Inoltre, questo comportamento riduce lo stress e se vietato potrebbe provocare problemi comportamentali.

Tale pratica risulta essere talmente importante nei cani che sarebbe opportuno preoccuparsi qualora il proprio animale si mostrasse completamente disinteressato. Potrebbe essere infatti, un sintomo di stress nell’animale e sarebbe opportuno stimolarlo affinché inizi ad annusare l’ambiente. Ciò è possibile spargendo e nascondendo i croccantini e aspettando che il cane li cerchi e li trovi.

Nel corso della passeggiata non bisogna strattonare il cane. Tale pratica non solo non si rileva efficace per addestrare il cane a non tirare ma provoca anche problemi di salute qualora si utilizzi il solo collare sprovvisto di pettorina.

Un altro fenomeno comune nel corso delle uscite quotidiane con gli amici a 4 zampe è l’incontro con altri simili. Incontri che talvolta possono rivelarsi poco piacevoli. Qualora il cane dovesse aggredire un suo simile, strattonarlo o sgridarlo non provocherebbe alcun risultato positivo. Anzi, qualunque reazione associata ad un comportamento del cane, anche se negativa, avrà l’unico effetto di rafforzare tale comportamento. In questo specifico caso, dunque, comporterà un aumento dell’aggressività in presenza di altri simili. È opportuno richiamare a sé il proprio animale domestico ed effettuare le passeggiate in zone più tranquille.

Qualora l’animale non mostrasse sempre segni di aggressività (per i quali sarebbe necessario rivolgersi ad uno specialista) è importante che il cane abbia la possibilità di socializzare con i suoi simili.

Sebbene i cani possano essere animali che necessitano di abitudini nella loro giornata, cambiare il tragitto della passeggiata gioverà alla loro salute. Cambiare itinerario infatti, lo stimolerà ad annusare di più l’ambiente e ridurrà lo stress accumulato nel corso della giornata.

Infine, ma non meno importante, non distrarre l’attenzione dal proprio animale. Anche nel caso di cani educati e obbedienti è opportuno rivolgere sempre molta attenzione a ciò che annusano affinché si eviti il rischio che possano ingerire qualcosa di dannoso.

amici a 4 zampecanipasseggiate
Share

Consigli

admin

Potrebbe piacerti anche:

Come scegliere il nome del tuo cane maschio? Ecco la lista dei più originali
18 Luglio 2020
Cani, giallo a Civitavecchia: “Continuano le sparizioni”
18 Giugno 2020
Adozioni, storia a lieto fine per due cagnoline: ora cercano casa
9 Giugno 2020

Lascia un commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home » Cosa non fare durante le passeggiate con gli amici a 4 zampe
  • Clicca qui per acquistare il miglior collare antiparassitario per il tuo cane
  • Cerca articolo

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Articoli recenti

    • Come scegliere il nome del tuo cane maschio? Ecco la lista dei più originali
    • Cani, giallo a Civitavecchia: “Continuano le sparizioni”
    • Adozioni, storia a lieto fine per due cagnoline: ora cercano casa
    • Cani e Coronavirus, la richiesta della LAV: l’animal social bonus
    • Adozioni e cani militari in pensione: la priorità ai compagni soldato
  • Categorie

    • Consigli (14)
    • Curiosità (10)
    • News (25)
    • Senza categoria (2)


  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Recent Posts

    • Come scegliere il nome del tuo cane maschio? Ecco la lista dei più originali
      18 Luglio 2020
    • Cani, giallo a Civitavecchia: "Continuano le sparizioni"
      18 Giugno 2020
    • Adozioni, storia a lieto fine per due cagnoline: ora cercano casa
      9 Giugno 2020
  • LINK UTILI:

    Privacy Policy
    Cookie Policy


Dogzine.it © Copyrights 2020 Sviluppato da Man In Web