• Home
  • Contattaci
  • Home
  • Contattaci

Amici a 4 zampe, quando il gioco è molto più di un momento di svago

10 Maggio 2020
Amici a 4 zampe, quando il gioco è molto più di un momento di svago

Amici a 4 zampe, quando il gioco è molto più di un momento di svago

Il gioco per i fedeli amici a 4 zampe non è solo un momento ludico bensì ha importanti risvolti sociali e di apprendimento

Il gioco è un momento fondamentale per gli amici a 4 zampe. Per il cucciolo in particolar modo, il gioco non rappresenta semplicemente un momento di svago bensì ha un importanza in termini di apprendimento. È la loro occasione di imparare le posizioni gerarchiche, la lotta e la caccia.

Nessun cucciolo istintivamente si mostrerà poco interessato al gioco ma se non ben stimolato potrebbe diventarlo. Per tali ragioni non è consigliabile lasciare il cucciolo da solo con a disposizione diversi giochi. Questi ultimi dovrebbero essere utilizzati in presenza del proprietario perché volti a rafforzare il legame tra quest’ultimo e l’animale domestico.

Piuttosto è consigliabile lasciare a disposizione del cane, quando solo, oggetti da rosicchiare oppure i cosiddetti giochi “antinoia” come i kong.

Quest’ultimo è un oggetto dalla forma conica presente in commercio in diverse forme e materiali a seconda della razza del proprio animale domestico, oltre che dell’età. Per i cuccioli di cane sono molto utili i kong in gomma poiché permettono all’amico a 4 zampe di divertirsi mordicchiando ma senza danneggiare i denti ancora in fase di crescita.

Le caratteristiche di questo gioco sono tali da renderlo particolarmente versatile per le varie funzioni che deve svolgere nei confronti dell’addestramento del cane. E non a caso è utilizzato anche dagli addestratori di cani perché stimola l’intelligenza e la voglia di ricerca del cane. Il kong, infatti, presenta un foro al centro all’interno del quale si inseriscono croccantini o creme spalmabili adatte ai cani.

Una volta riempito di cibo, il gioco viene lasciato a disposizione del proprio fedele amico. In un primo momento quest’ultimo leccherà sicuramente l’oggetto ma lo scopo è che capisca che mordicchiandolo potrà ricevere una ricompensa. Ovviamente maggiore è la quantità di cibo nel kong, più difficile sarà lasciarlo uscire e conseguentemente il cane rimarrà impegnato per molto più tempo. Per tali ragioni, oltre il senso stretto dell’addestramento, il kong è un ottimo gioco da lasciare al proprio animale domestico quando questo rimane a casa da solo.

Esistono in commercio anche delle varianti del kong classico dalla forma conica. Una di queste è la pallina kong che, costituita di più fori, rotolando lascerà cadere delle ricompense.

Come detto in precedenza, i giochi educativi sono fondamentali per l’amico a 4 zampe non soltanto come momento di svago ma soprattutto perché insegnano i comandi fondamentali dell’addestramento. Tra i giochi educativi intramontabili si trova la palla. Lo scopo è quello di insegnare al proprio animale domestico di riportare gli oggetti e di lasciarli al proprietario sotto comando. Questo aumenterà il rapporto tra quest’ultimo e il cane oltre che la fiducia che l’animale svilupperà nei confronti del proprietario. Analogamente i giochi da “tira e molla” dove il cane dovrà competere per il gioco ma sarà anche chiamato a lasciarlo quando il proprietaria ordinerà di farlo. Sono maggiormente indicati per cani che non mostrano un forte attaccamento agli oggetti e che hanno già sviluppato un buon rapporto di fiducia con il proprio proprietario. Anche in questo caso ne esistono di diversi materiali in modo da non danneggiare una dentatura da latte o non ancora perfettamente sviluppata.

Acquista solo i migliori prodotti per il tuo amico a 4 zampe

amici a 4 zampecanicuccioligiochi
Share

Consigli

admin

Potrebbe piacerti anche:

Come scegliere il nome del tuo cane maschio? Ecco la lista dei più originali
18 Luglio 2020
Cani, giallo a Civitavecchia: “Continuano le sparizioni”
18 Giugno 2020
Adozioni, storia a lieto fine per due cagnoline: ora cercano casa
9 Giugno 2020

Lascia un commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home » Amici a 4 zampe, quando il gioco è molto più di un momento di svago
  • Clicca qui per acquistare il miglior collare antiparassitario per il tuo cane
  • Cerca articolo

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Articoli recenti

    • Come scegliere il nome del tuo cane maschio? Ecco la lista dei più originali
    • Cani, giallo a Civitavecchia: “Continuano le sparizioni”
    • Adozioni, storia a lieto fine per due cagnoline: ora cercano casa
    • Cani e Coronavirus, la richiesta della LAV: l’animal social bonus
    • Adozioni e cani militari in pensione: la priorità ai compagni soldato
  • Categorie

    • Consigli (14)
    • Curiosità (10)
    • News (25)
    • Senza categoria (2)


  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Recent Posts

    • Come scegliere il nome del tuo cane maschio? Ecco la lista dei più originali
      18 Luglio 2020
    • Cani, giallo a Civitavecchia: "Continuano le sparizioni"
      18 Giugno 2020
    • Adozioni, storia a lieto fine per due cagnoline: ora cercano casa
      9 Giugno 2020
  • LINK UTILI:

    Privacy Policy
    Cookie Policy


Dogzine.it © Copyrights 2020 Sviluppato da Man In Web