• Home
  • Contattaci
  • Home
  • Contattaci

L’Italia e il suo Hachiko: la storia dell’amico a quattro zampe Fido

20 Aprile 2020
CURIOSITÀ E CONSIGLI UTILI SUL MONDO DEI CANE - DOGZINE.IT

Anche l’Italia ha avuto il suo Hachiko: la storia dell’amico a quattro zampe Fido

Hachiko era l’Akita Inu che ha commosso il Giappone. Ma chi era Fido, l’amico a quattro zampe tutto italiano di Borgo San Lorenzo?

La storia dell’amico a 4 zampe di nome Hachiko è nota a tutto il mondo. L’Akita Inu dal pelo bianco che rimase fedele al suo padrone anche dopo la morte di quest’ultimo sopraggiunta nel 1925. Da allora fino al 1935 il cane attese il ritorno del suo Hidesaburo Ueno, il professore universitario stroncato da un ictus, seduto di fronte alla stazione dove era solito accompagnarlo ogni giorno per prendere il treno che lo avrebbe portato a lavoro.

Ma sebbene l’omonimo film di origine americana abbia contribuito a rendere mondiale la sua fama, Hachiko non è stato l’unico caso di fedeltà estrema.

Una storia analoga infatti, ha uno sfondo tutto tricolore.

Nel 1941 un incrocio di Pointer Inglese fu trovato e adottato col nome di Fido, da Carlo Soriani, un operaio delle Fornaci Brunori di Borgo San Lorenzo. Proprio come Hachiko, Fido ogni mattina era solito accompagnare il suo padrone alla fermata dell’autobus e analogamente ogni sera ne aspettava il ritorno nel medesimo luogo.

Il 30 dicembre 1943 però a seguito dei bombardamenti che coinvolsero anche la fabbrica Brunori, Carlo Soriani perse la vita. L’accaduto non tolse le speranze a Fido che continuò ad attenderlo ogni giorno per quattordici anni fino alla sua morte.

La storia interessò la stampa locale fin da subito tanto che il 9 novembre 1957 il Sindaco di Borgo San Lorenzo su iniziativa del giornalista Martinelli, insignì Fido di una medaglia d’oro. L’evento venne ripreso dalle telecamere dell’Istituto Luce ed è ancora oggi consultabile nei loro archivi. Nello stesso anno il Comune omaggiò l’amico a quattro zampe di una statua raffigurante il cane fedele con la dedica: “A Fido, esempio di fedeltà”.

Alla sua morte, avvenuta il 9 giugno 1958, Fido venne seppellito all’esterno del cimitero di Luco dove riposava il padrone.

amici a 4 zampecani
Share

Curiosità

admin

Potrebbe piacerti anche:

Come scegliere il nome del tuo cane maschio? Ecco la lista dei più originali
18 Luglio 2020
Cani, giallo a Civitavecchia: “Continuano le sparizioni”
18 Giugno 2020
Adozioni, storia a lieto fine per due cagnoline: ora cercano casa
9 Giugno 2020

Lascia un commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home » L’Italia e il suo Hachiko: la storia dell’amico a quattro zampe Fido
  • Clicca qui per acquistare il miglior collare antiparassitario per il tuo cane
  • Cerca articolo

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Articoli recenti

    • Come scegliere il nome del tuo cane maschio? Ecco la lista dei più originali
    • Cani, giallo a Civitavecchia: “Continuano le sparizioni”
    • Adozioni, storia a lieto fine per due cagnoline: ora cercano casa
    • Cani e Coronavirus, la richiesta della LAV: l’animal social bonus
    • Adozioni e cani militari in pensione: la priorità ai compagni soldato
  • Categorie

    • Consigli (14)
    • Curiosità (10)
    • News (25)
    • Senza categoria (2)


  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Recent Posts

    • Come scegliere il nome del tuo cane maschio? Ecco la lista dei più originali
      18 Luglio 2020
    • Cani, giallo a Civitavecchia: "Continuano le sparizioni"
      18 Giugno 2020
    • Adozioni, storia a lieto fine per due cagnoline: ora cercano casa
      9 Giugno 2020
  • LINK UTILI:

    Privacy Policy
    Cookie Policy


Dogzine.it © Copyrights 2020 Sviluppato da Man In Web